Mostrando postagens com marcador creatività urbana. Mostrar todas as postagens
Mostrando postagens com marcador creatività urbana. Mostrar todas as postagens

segunda-feira, 8 de outubro de 2012

A Click forward 06 | Da mercato coperto ad aeroporto “rinascimentale”


Telestense.it 8 Ottobre 2012

Da mercato coperto ad aeroporto “rinascimentale”


Durante la trasmissione “Domenica con Te”, il comico Gianni Fantoni e agli organizzatori di “A click forward” hanno scherzato su una possibile idea, cioè trasformare il mercato coperto in un aeroporto. Un progetto impossibile che però rientra a pieno titolo nello spirito di “A click forward”.

A Click forward 05 | Città e ferraresi possono “trasformarsi”


Telestense.it 7 Ottobre 2012

Città e ferraresi possono “trasformarsi”: parola di Daverio



Un sabato sera di discussioni accese che hanno coinvolto il pubblico ha caratterizzato l’incontro clou di “A click forward”, in cui è intervenuto il giornalista e critico d’arte Philippe Daverio.
Intervistato dal professore dell’Università di Ferrara, Gianfranco Franz, Daverio ha parlato di cultura ma soprattutto di architettura.
Perché, secondo lui, si può passare dal ripensamento degli spazi urbani per trasformare l’Italia di oggi.

Ne è un esempio il recupero del mercato coperto di Ferrara, che può essere definita una piccola rivoluzione dei ferraresi che ora devono “resistere”.

A Click forward 04 | Come cambia la città...


Telestense.it 8 Ottobre 2012

Come cambia la città ad “A click forward”


Come cambia la città e dare idee su come trasformare e innovare gli spazi. Questo l’obiettivo di “A click forward”, l’iniziativa che si è svolta in contemporanea con il festival di “Internazionale”.
Al centro del progetto culturale c’era il mercato coperto di Santo Stefano, simbolo di come possono cambiare i luoghi della città. Lo ha sottolineato il critico d’arte e giornalista Philippe Daverio, sabato sera, in un incontro a tutto campo sulla cultura a cui hanno partecipato centinaia di persone.

A click forward 03 | Ferrara, Philippe Daverio e Vinicio Capossela al Festival Internazionale


il Resto del Carlino. 8 Ottobre 2012


A click forward 02 | Salvare lo storico mercato coperto


La Nuova Ferrara. 8 Ottobre 2012

Salvare lo storico mercato coperto

Potrebbe diventare un parcheggio, ma piace più come luogo di aggregazione anche a Daverio

FERRARA. È possibile ripensare i modelli di sviluppo culturali legati ai luoghi e agli spazi della città? Se lo sono chiesti per tutto il week-end gli animatori del festival “Città della Cultura/Cultura della Città: a click forward”, una tre giorni di mostre, conferenze e performance per sensibilizzare la cittadinanza sulla riqualificazione degli edifici dismessi, o in via di dismissione come il vecchio Mercato coperto.

Già, perché il destino del capannone di via Boccanale di S. Stefano - almeno fino a pochi mesi fa - sembrava segnato: chiuse le ultime attività commerciali, sarebbe divenuto un parcheggio privato. Gli urbanisti di Canapé-cantieriaperti e i volontari del centro studi Dante Bighi però non si sono rassegnati immaginando invece un futuro diverso per uno stabile che, in mezzo secolo, è stato luogo di scambi e socializzazione per intere generazioni di ferraresi e a cui molti sono inevitabilmente legati.